Tra visioni fotografiche, emozioni artistiche e appunti quotidiani, la marmotta Norma inserisce anche il nostro programma!
venerdì 30 gennaio 2015
mercoledì 28 gennaio 2015
"Il cibo nell'Arte" a Brescia (domenica 25 gennaio)
.jpg)
Il nostro chiacchiericcio sfuma davanti all'ingresso e il percorso si apre con la sezione dedicata all'allegoria del gusto davanti alla imponente tela di Giacomo Cipper che riunisce idealmente tutti i cinque sensi dell'uomo. Poi di sala in sala il gruppetto si snocciola. Ecco la Dispensa, archetipo del cucinare dei secoli passati, ricolma dei prodotti della terra, ma anche la ricca Cucina dei signorotti rimarcata dai cibi a loro riservati, nel talentuoso manierismo di Marten de Vos. E in successione primizie stagionali su vasellame di pregio o i picchi artistici de "L'allegoria dell'Autunno" di Antonio Rasio, che reinterpreta la pittura dell'Arcimboldo, E poi la sezione dedicata alle Verdure che sembrano più vere del vero, lo stesso esaltante stupore che ritorna nei "Pesci sugli scogli" di Giuseppe Recco di grande impatto visivo, per poi proseguire lungo la sala dedicata alla Carne, base delle mense dei nobili, dove la mano ispirata di Giacomo Ceruti detto il Pitocchetto ferma istantanee di forte impronta realistica tanto che una delle nostre marmotte, impressionata dall'effetto pittorico, si avvicina così tanto al quadro da farsi richiamare dalla maschera.
.jpg)
E va pure bene il girovagare leggero nel cuore della antica Brixia, prima di infilarci nel caldo di una trattoria...
martedì 20 gennaio 2015
Quattro marmotte sul Bondone! (17-18 gennaio)
![]() |
Luna e Robi |
Monte Bondone aspettaci ancora!
(Terri e Anna)
martedì 6 gennaio 2015
venerdì 2 gennaio 2015
31 dicembre a Monte Bondone!

Intanto all'Albergo Vason c'è grande frenesia nei preparativi di questo trecentosessantacinquesimo giorno solare. La scelta del menu è quanto più varia si possa aspettare, dalla semplicità di una pizza ai sapori più genuini dei piatti popolari, come le lenticchie col cotechino. Il buonissimo legume è un classico di ogni tavola di fine anno: anticamente si soleva regalare un portamonete colmo di lenticchie con l'augurio che si potessero trasformare poi in monete d'oro...
Poi allo scoccare della mezzanotte - ma mai ci fosse un orologio sintonizzato esattamente con gli altri! - tutte insieme a brindare al 2015, prolungando la notturna tra auguri, balli scatenati nella piazzetta antistante l'albergo e qualche giocata a tombola. Il Primo giorno dell'anno saluta le marmotte con il sole a trionfare nell'azzurro del Bondone. La colazione è ricca e i propositi di dieta rimandati al dopo-feste. Indossi gli scarponcini, visto la non abbondantissima neve non servono nemmeno le ciaspole, e insieme impegniamo una sgambata di alcuni chilometri verso la piana delle Viote, alleggerendo così anche il "peso" delle festività e apprezzando i tepori degli ultimi raggi solari. Domani si riparte...Buon anno marmotte!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)