“L’overtourism: dinamiche e problematiche”
TEMA Il tema del concorso è un invito a raccontare attraverso l’occhio
digitale di una macchina fotografica o di un cellulare le diverse chiavi di
lettura di un fenomeno crescente, denominato overtourism, che vede accentrarsi
in una destinazione turistica un numero
eccessivo di visitatori. In questi casi si oltrepassa la soglia
ricettiva del luogo e il sistema non è più in grado di gestire i flussi
turistici in maniera razionale e funzionale. La facilità di spostamento e lo
smisurato aumento della popolarità di alcuni luoghi grazie ai social, hanno
prodotto a livello globale un incremento dei viaggi producendo nel contempo una
concentrazione insostenibile di presenze in talune località tali da minacciare l’ambiente circostante e falsando
le dinamiche dell’economia locale nei suoi meccanismi ed equilibri
naturali con una ricaduta negativa sull’esperienza degli stessi turisti.
MODALITA’
DI PARTECIPAZIONE La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti i
fotografi non professionisti e senza limiti di età. Ogni partecipante potrà
inviare un massimo di quattro fotografie da inviare unitamente a tutti i
propri dati personali. Sono esclusi dal concorso i membri della commissione
giudicatrice e i rispettivi familiari, nonché tutti i soggetti che a vario
titolo collaborano all’organizzazione del concorso.
CARATTERISTICHE
TECNCHE IMMAGINE Sono ammesse fotografie in bianco/nero e a colori con
inquadrature sia verticali che orizzontali. La risoluzione di ciascuna foto
deve essere di 300 dpi e in formato JPG. Le fotografie dovranno essere inedite.
Non sono ammesse opere interamente realizzate al computer o recuperate da fonti
web. Ogni immagine deve avere un numero progressivo ed essere titolata. Le
immagini non conformi alle specifiche condizioni non verranno prese in
considerazione.
MODALITA’ E TERMINI DI CONSEGNA DEL MATERIALE La consegna delle opere dovrà avvenire, unitamente ai propri dati personali, al seguente indirizzo di posta elettronica allegremarmotte@gmail.com oppure tramite Whatsapp al 347 1527671 entro le ore 23.59 del 5 ottobre 2025
PRIVACY,
RESPONSABILITA’ DELL’AUTORE E FACOLTA’ DI ESCLUSIONE Ogni
partecipante è responsabile del materiale presentato al concorso. Pertanto si
impegna ad escludere ogni responsabilità degli organizzatori del suddetto nei
confronti di terzi, nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle
fotografie. Il concorrente dovrà informare gli eventuali interessati (persone
ritratte) nei casi e nei modi previsti dal D. Leg 10 agosto 2018, n. 101 nonché procurarsi il consenso alla diffusione degli stessi. In
nessun caso le immagini inviate potranno contenere dati qualificabili come
sensibili. Ogni partecipante dichiara inoltre di essere unico autore delle
immagini inviate e che esse sono originali, inedite e non in corso di
pubblicazione. Gli organizzatori si riservano, inoltre, di escludere dal
concorso e non pubblicare le fotografie non conformi nella forma e nel soggetto
a quanto indicato nel presente bando di concorso oppure alle regole comunemente
riconosciute in materia di pubblica moralità, etica e decenza, a tutela dei
partecipanti e dei soggetti ritratti. Non saranno ammesse le immagini ritenute
offensive, improprie e lesive dei diritti umani e sociali.
DIRITTI
D’AUTORE E UTILIZZO DEL MATERIALE IN CONCORSO I diritti sulle
fotografie rimangono di proprietà esclusiva dell’autore che le ha prodotte, il
quale ne autorizza l’utilizzo per eventi o pubblicazioni connesse al concorso
stesso senza finalità di lucro. Ogni autore è personalmente responsabile delle
opere presentate e salvo espresso divieto scritto, si autorizza
l’organizzazione alla riproduzione su catalogo, pubblicazioni, cd e su internet
senza finalità di lucro e con citazione del nome dell’autore. Ad ogni loro
utilizzo le foto saranno accompagnate del nome dell’autore e, ove possibile, da
eventuali note esplicative indicate dallo stesso. Si informa che i dati
personali forniti dai concorrenti saranno utilizzati per le attività relative
alle finalità promozionali secondo quanto previsto dal Decreto
legislativo 10 agosto 2018, n. 101 per
tutto l’anno in corso.
GIURIA
E PREMI La giuria, esterna all'organizzazione, esprimerà un giudizio insindacabile. Le prime tre
fotografie classificate saranno premiate mentre a tutte le altre opere in
concorso verrà donato un ricordo by marmotte.
SERATA FINALE In data da definire si svolgerà la serata con la premiazione delle opere in concorso e le presentazioni delle stesse.
Nessun commento:
Posta un commento